Ingegnere di processo

MANSIONI PRINCIPALI:

  • Rilevazione, analisi dei cicli di lavoro nei reparti produttivi
  • Redazione dei cicli produttivi
  • Redazione di schede e procedure operative
  • Analisi dei tempi standard e aggiornamento costante in base alle modifiche dei processi
  • Proposte di soluzioni per il miglioramento continuo
  • Supporto alla pianificazione della produzione
  • Supporto alla pianificazione per analisi di fattibilità
  • Implementazione di nuovi layout produttivi in linea con l’efficienza produttiva

REQUISITI:

  • Laurea Magistrale Ingegneria Gestionale/Industriale o Ingegneria Meccanica
  • Buone conoscenze dei principi Lean/metodo Kaizen
  • Ottima conoscenza del pacchetto office
  • Livello lingua inglese B1/B2
  • Esperienza pregressa 2-3 anni.

SOFT SKILLS:

  • Precisione e capacità analitica
  • Ottime capacità relazionali e di lavoro in team
  • Orientamento al risultato ed al miglioramento continuo

Responsabile ufficio informatico

MANSIONI PRINCIPALI:

  • Pianificazione e gestione del team IT, garantendo una distribuzione efficace dei compiti e delle risorse
  • Coordinamento e supervisione del team garantendo una distribuzione efficace delle attività
  • Gestione dei progetti IT
  • Implementazione nuovi sistemi ed aggiornamento
  • Gestione con fornitori di servizi tecnologici
  • Collaborazione con altri dipartimenti
  • Garantire il corretto funzionamento dei sistemi e servizi IT
  • Ottimizzare i processi dei reparti di business nello sviluppo di nuovi sistemi e servizi IT

REQUISITI:

  • Laurea triennale Ingegneria Informatica o Laurea Ingegneria Gestionale
  • Conoscenze di base dei sistemi Windows Server
  • Competenze nella gestione e manutenzione database
  • Padronanza di tecnologie informatiche
  • Gradita buona conoscenza della lingua inglese
  • Il candidato ideale ha maturato esperienza nella mansione

SOFT SKILLS:

  • Precisione, dinamicità, problem solving e serietà
  • Adattabilità, flessibilità, intraprendenza
  • Passione per le nuove tecnologie
  • Ottime capacità relazionali e di lavoro in team

Ingegnere elettronico

MANSIONI PRINCIPALI:

  • Progettazione e scrittura del software macchine con linguaggio CODESYS
  • Progettazione dell’impianto elettrico – cablaggio macchina
  • Scelta e distinta dei componenti elettrici della macchina
  • Valutazione dell’analisi dei rischi connessi all’impiantistica
  • Documentazione relativa agli impianti

REQUISITI:

  • Laurea triennale e/o laurea magistrale in ingegneria elettronica – meccatronica
  • Gradita conoscenza della lingua inglese (B1/B2)
  • Conoscenza del linguaggio di programmazione CodeSys

SOFT SKILLS:

  • Predisposizione al lavoro in team
  • Curiosità e apertura all’apprendimento
  • Capacità organizzative e precisione
  • Capacità di adattamento

Progettista meccanico

MANSIONI PRINCIPALI:

  • Progettazione 3D del prodotto
  • Redazione disegno complessivo
  • Definizione schema idraulico
  • Redazione di tutti i disegni costruttivi necessari alla realizzazione del prodotto
  • Definizione della distinta base componenti derivante dal progetto
  • Definizione anagrafica e distinte assiemi di carpenteria
  • Realizzazione delle tavole esplose per il montaggio
  • Definizione e ricerca di nuovi componenti

REQUISITI:

  • Diploma di perito meccanico o equipollente
  • Conoscenza utilizzo del pc e del pacchetto office
  • Gradita conoscenza della lingua inglese
  • Preferenza conoscenza cad 3D CREO PTC

SOFT SKILLS:

  • Predisposizione al lavoro in team
  • Curiosità e apertura all’apprendimento
  • Capacità organizzative e precisione
  • Predisposizione a seguire standard progettuali

Montatore Meccanico

MANSIONI PRINCIPALI:

  • Lettura della scheda tecnica del prodotto da realizzare
  • Montaggio meccanico ed idraulico del sottocarro cingolato

REQUISITI:

  • Diploma di perito meccanico/meccatronico o equipollente
  • Ottima manualità e basi di meccanica
  • Sarà gradita una pregressa capacità di lettura del disegno meccanico
  • Ottima manualità nell’utilizzo di chiavi e attrezzi da banco
  • Conoscenza dei principali strumenti di misurazione meccanica (calibro, flessometro, ecc.)
  • Si ricerca un candidato con esperienza nella mansione o fortemente motivato all’apprendimento della stessa

SOFT SKILLS:

  • Precisione, dinamicità, problem solving e serietà
  • Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero
  • Capacità di lavorare in team, flessibilità